Parma: la città come non l'hai mai vista

Benvenuti a Parma! Parma è una città incantevole situata nel cuore dell’Emilia-Romagna. Conosciuta per la sua ricca storia, la cultura vibrante e la gastronomia deliziosa, Parma offre un’esperienza unica a chiunque la visiti. È famosa per il suo splendido Duomo e il Battistero, esempi perfetti di architettura medievale.

Passeggiando per le sue strade, si possono scoprire tesori come il Complesso Monumentale della Pilotta, che ospita musei e teatri prestigiosi. Gli amanti dell’arte non possono perdere la cupola dipinta dal Correggio nella Chiesa di San Giovanni Evangelista, un capolavoro del Rinascimento italiano. La città è anche un paradiso per i buongustai, con la sua eccellente cucina tradizionale e prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano e il prosciutto di Parma.

I visitatori possono godere di eventi culturali, fiere gastronomiche e mercati locali che riflettono il vibrante stile di vita parmense. Combina tutto questo con un’atmosfera calda e accogliente, e Parma diventa una meta imperdibile per qualsiasi viaggiatore curioso.

Parlano di noi

Esperienze & Tour di Parma

Dove Dormire a Parma

Redazione Parma Info
Appartamenti Vacanza Appartamento per 1/2 Persone

Appartamento Elegante Renè – Michilab

Chiuso

Borgo Riccio da Parma, 43121 Parma

Renè: Elegante Appartamento nel Cuore di Parma “Eleganza del Riccio” – RENÈ è un fantastico…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
Appartamenti Vacanza Appartamento per 4+ Persone

Appartamento Vacanza Verdiano – A Casa di Franci

Via Monte Altissimo, 4, 43122 Parma PR, Italia

Appartamento Verdiano: eleganza e praticità nel cuore di Parma Situato di fronte alla stazione ferroviaria,…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
Affittacamere Suite

Mini Suite De Luxe Verdi 1 – Forum Guest House Parma

via G.B.Borghesi, 15, 43121 Parma PR

Mini Suite De Luxe Verdi 1: Lusso, Eleganza e Comfort nel Cuore di Parma La…

0
(0 recensioni)
199€/giorno
Redazione Parma Info
B&B

Bed & Breakfast – I gemelli

Via Giuseppe Verdi, 8, 43058 Sorbolo Mezzani PR

Il B&B i Gemelli: un’accoglienza familiare nel cuore di Parma Il B&B i Gemelli, nato…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
B&B

B&B Ospedale Maggiore Parma Affittacamere

Aperto ora

Via Marco Aurelio Cavedagni, 7, 43126 Parma PR

Situato in una posizione strategica, B&B Ospedale Maggiore Parma si trova nel cuore di Parma,…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
Appartamenti Vacanza Appartamento per 1/2 Persone Appartamento per 3/4 Persone

Loft Cozy House – Michilab

Chiuso

Str. XXII Luglio, Parma PR, Italia

Cozy House: Il Tuo Piccolo Loft nel Cuore di Parma Cozy House è un fantastico…

0
(0 recensioni)

Ultime dal Blog

Dove Mangiare a Parma

Redazione Parma Info
Ristoranti Ristoranti di Carne

Ristorante Trattoria Pizzeria Al Parco di Marano

Strada Provinciale Traversetolo, 349/A, 43123 Marano PR

Il Parco di Marano: Un’Oasi di Divertimento e Relax Vicino a Parma A soli 10…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
Burger King Fast Food

Burger King – La Galleria

Aperto ora

La Galleria, Via Emilia Est, 7B, 43121 Parma PR

Il Burger King di Parma è la destinazione perfetta per chi desidera gustare un pasto…

0
(0 recensioni)
€€
Redazione Parma Info
Fast Food McDonald's

McDonald’s Fidenza

Aperto ora

Shopping Park, Via Sorelle Fontana, 770, 43036 Fidenza PR

Il McDonald’s Fidenza è un punto di sosta ideale per chi desidera un pasto veloce…

0
(0 recensioni)
€€
Redazione Parma Info
Cantine

Cantina – Marcello Experience

Chiuso

S.da della Buca, 5/A, 43010 Calicella PR

Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Parmigiana: La Storia di MARCELLO experience Nel cuore della…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
Ristoranti Ristoranti di Carne Ristoranti di Pesce

Ristorante Enoteca Ombre Rosse

Aperto ora

Borgo Giacomo Tommasini, 18, 43121 Parma PR

Situato nel cuore di Parma, il Ristorante Enoteca Ombre Rosse è un punto di riferimento…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
Fast Food KFC

KFC – La Galleria

Aperto ora

Largo Fausto Bocchi, 1a, 43121 Parma PR

Il KFC di Parma al centro commerciale La Galleria, è il luogo ideale per chi…

0
(0 recensioni)
€€

Cosa Vedere a Parma

Redazione Parma Info

Palazzo Ducale del Giardino

Viale Piacenza, 3, 43126 Parma PR, Italia

Il Palazzo Ducale del Giardino, noto anche semplicemente come Palazzo del Giardino, è uno dei…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
Chiese

Cattedrale di San Donnino – Duomo di Fidenza

Chiuso

Piazza Duomo, 43036 Fidenza PR

Il Duomo di Fidenza, dedicato a San Donnino, è un magnifico esempio di architettura romanica…

0
(0 recensioni)
Redazione Parma Info
Chiese

Cattedrale di Santa Maria Assunta a Parma (Il Duomo di Parma)

Chiuso

Piazza Duomo, 7, 43121 Parma PR

La Cattedrale di Parma, conosciuta anche come il Duomo di Parma, è uno degli esempi…

0
(0 recensioni)
Gratuito
Redazione Parma Info

Parco Ducale

Aperto ora

Largo Luca Ganzi, 3, 43126 Parma PR, Italia

Il Parco Ducale di Parma è un’oasi verde nel cuore della città, un luogo incantevole…

0
(0 recensioni)
Gratuito
Redazione Parma Info
Teatri

Teatro Farnese

Chiuso

Presso Complesso Monumentale della Pilotta, Piazza della Pilotta, 15, 43121 Parma PR

Il Teatro Farnese di Parma, costruito nel 1618 all’interno del Palazzo della Pilotta, è un…

0
(0 recensioni)
10€/giorno
Redazione Parma Info
Castelli

Rocca Sanvitale di Fontanellato

Chiuso

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 43012 Fontanellato PR

La Rocca San Vitale, situata nel borgo di Fontanellato in provincia di Parma, è un…

0
(0 recensioni)

Visita Parma

Storia di Parma

Parma, situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, ha una storia ricca e variegata che si estende dall’antichità ai giorni nostri. Fondata dai Romani, ha visto fasi di grande sviluppo sotto diverse dominazioni.

Origini e Antichità

Il territorio di Parma era scarsamente abitato durante il Neolitico antico. Le prime tracce di insediamento umano risalgono tra il 5600 e il 5000 a.C., con i resti di un piccolo villaggio a sud-ovest della città. Nel 183 a.C., i Romani fondarono Parma come colonia. L’antica Parma era un’importante rete di vie di comunicazione e commercio, grazie alla Via Emilia, che collegava Rimini a Piacenza.

Durante il periodo romano, Parma divenne un centro economico e culturale rilevante. I resti archeologici, come il teatro romano e l’anfiteatro, testimoniano la grandezza di quel periodo. La città conservava un ruolo strategico nel controllo del traffico commerciale tra il nord e il sud della penisola.

Parma Medievale

Dopo la caduta dell’Impero Romano, Parma subì diverse dominazioni barbariche, inclusi i Longobardi e i Franchi. Nel Medioevo, la città diventò un importante centro della cristianità, grazie soprattutto all’influenza dei vescovi locali. La costruzione del Duomo di Parma, intorno al XII secolo, rappresenta una delle più grandi opere architettoniche del periodo.

Il battistero, iniziato nel 1196 da Benedetto Antelami, è un esempio di arte romanica e gotica. Durante questo tempo, Parma era spesso coinvolta nelle lotte tra Guelfi e Ghibellini. La città si sviluppava con mura difensive e nuovi quartieri, consolidando il suo ruolo come centro politico e religioso.

Il Rinascimento e i Farnese

Nel Rinascimento, Parma fiorì sotto la dinastia dei Farnese. Il ducato di Parma e Piacenza fu creato da Papa Paolo III nel 1545 per il figlio Pier Luigi Farnese. Durante questo periodo, la città vide la costruzione di molti edifici pubblici e privati, inclusi il Palazzo della Pilotta e il Teatro Farnese.

L’influenza dei Farnese portò a un grande sviluppo culturale e artistico. Un esempio è la Galleria Nazionale, che ospita opere di grandi maestri come Correggio e Parmigianino. I Farnese furono anche mecenati dell’Università di Parma, contribuendo alla sua crescita come istituzione educativa.

Ducato di Parma e Piacenza

Dopo i Farnese, il Ducato passò ai Borbone. Maria Luigia d’Austria, moglie di Napoleone Bonaparte, governò il Ducato dal 1816 al 1847. Sotto il suo regno, Parma conobbe un periodo di prosperità e sviluppo. Furono costruiti molti edifici importanti, come il Teatro Regio, uno dei più prestigiosi teatri lirici d’Italia.

Maria Luigia promosse l’agricoltura e l’industria, migliorò l’istruzione pubblica e le infrastrutture. La sua amministrazione è ricordata come un’epoca di stabilità e crescita per la città. Il Ducato di Parma e Piacenza fu annesso al Regno d’Italia nel 1860 durante il Risorgimento.

Parma Contemporanea

Nel XX secolo, Parma mantenne la sua importanza culturale e industriale. Oggi, la città è conosciuta per la sua industria alimentare, in particolare per il prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano. Il settore culturale e educativo rimane forte, con istituzioni come l’Università degli Studi di Parma che attirano studenti da tutto il mondo.

Parma continua ad essere un centro turistico, grazie al suo ricco patrimonio storico e artistico. La città è stata nominata Capitale Italiana della Cultura nel 2020, riflettendo il suo continuo impegno alla promozione delle arti e della cultura.

Personaggi Storici di Parma

Parmigianino
Parma

Parmigianino

Parmigianino: Vita e Opere del Genio del Rinascimento Girolamo Francesco Maria Mazzola, meglio conosciuto come Parmigianino, è una figura intrigante del Rinascimento italiano. Nato a

Leggi di più