B&B Civico 75 – Room & Breakfast
Il nostro Bed & Breakfast “Civico 75” è situato tra le colline di Noceto, a 30 km da Parma, in una splendida posizione panoramica che domina la pianura. Nelle giornate limpide, si può godere di una vista sull’arco alpino, circondati da prati, vigneti e boschi. Siamo vicini alla Via Francigena, alle piste ciclabili dei Parchi del Ducato come il Parco del Taro, dello Stirone e dei Boschi di Carrega, a centri equestri, alle terme di Salsomaggiore, Tabiano e Sant’Andrea, e a circa 10 km dal Labirinto della Masone di bambù a Fontanellato.
La ristrutturazione è stata semplice ma curata nei dettagli per un attento recupero, preservando le pareti in pietra e mattoni e adottando i principi e i materiali della bioedilizia (calce, pitture e oli per legno ecologici, lampade a basso consumo, termostufa a legna, impianto solare e fotovoltaico, arredi ecologici, recupero dell’acqua piovana per l’irrigazione dell’orto, elettrodomestici a basso consumo, raccolta differenziata dei rifiuti). Abbiamo coinvolto giovani professionisti locali e, quando possibile, abbiamo messo in campo le nostre competenze manuali (ad esempio per i gradini in legno della scala, i lavabi e le basi in legno di recupero, alcune luci in porcellana…).
Accanto alla struttura c’è un portico con una zona aperta dove potersi rilassare la sera e fare colazione, e una parte chiusa attrezzata come officina per biciclette, con possibilità di utilizzo delle nostre bici.
La colazione è abbondante, sia salata che dolce, biologica e/o a Km 0, vegana e tradizionale. La camera matrimoniale è luminosa, dotata di tapparelle elettriche esterne, armadio, phon e bagno privato con doccia. Per i bambini è disponibile una cameretta adiacente. Stiamo allestendo una libreria con libri da consultare (anche in lingua inglese) e una sezione dedicata al book-crossing.
Particolare cura è stata dedicata alla scelta dell’arredamento, con luci in ferro intrecciato realizzate da amici artisti artigiani di Fildiferro Decor, paralumi assemblati con pezzi di metallo di recupero e un letto creato da Alessandro Mora, un abile artigiano che lavora con legno di recupero. Abbiamo inserito anche mobili di recupero provenienti da India e Indonesia, oltre a mobili antichi di famiglia.
Una menzione speciale va alle nostre bellissime ceramiche in grès, create da mio marito Robert Cross. Il suo “Gabbiano Studio Pottery” fa parte dell’associazione “Arte della Ceramica” e segue la tradizione internazionale del lavoro di B. Leach, che ha unito le tradizioni orientali e occidentali. Qui potrete visitare lo show-room, vedere il laboratorio e i forni, e partecipare a workshop di ceramica. Sarete circondati dalle nostre ceramiche anche nei lavabi dei bagni, con le luci in porcellana, vasi, tazze, teiere, piatti e vari oggetti, anche per l’esterno.
Abbiamo gatti, quindi i vostri amici animali sono i benvenuti (si tenga presente che non abbiamo recinzioni). Su richiesta, possiamo venire a prendervi e accompagnarvi alla stazione (Fidenza, Collecchio, Fornovo sono le più vicine). È disponibile la connessione Wi-Fi, ma non c’è la TV (non ne sentirete la mancanza…). A disposizione ci sono lavastoviglie e lavatrice, ma soprattutto una comoda ciclo-officina.
Il nome “Civico” richiama il senso di cittadinanza partecipata, dove ognuno può condividere saperi, manualità e promuovere stili di vita ecologici.
Apprezziamo gesti semplici come risparmiare sull’uso dell’acqua, l’utilizzo di detergenti ecologici e il rispetto delle cose e delle persone all’interno e all’esterno della casa (dai libri alla ceramica, al legno, al corretto uso dei velux e delle tapparelle elettriche, arredi, piante e fiori, animali e vicinato). Con i vostri suggerimenti cercheremo di migliorare sempre la nostra ospitalità e vi aspettiamo per le vostre vacanze, lunghe o brevi, anche per una sola notte confortevole tra le vostre escursioni.