Cantina Monte delle Vigne
Monte delle Vigne è un’azienda vinicola situata sui suggestivi Colli di Parma, una zona ricca di storia e tradizione vitivinicola che risale ai tempi antichi. Fondata nel 1983 da Paolo Pizzarotti, Monte delle Vigne rappresenta oggi una delle eccellenze della produzione vinicola biologica in Italia, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla qualità. Le dolci colline di Ozzano Taro, adagiate lungo la riva destra del fiume Taro e attraversate dall’antica Via Francigena, offrono un terroir unico, caratterizzato da terreni marnosi e minerali che conferiscono ai vini una struttura, intensità e aromaticità ineguagliabili.
L’azienda è nata dalla visione di Paolo Pizzarotti, che a soli 19 anni ha ereditato la proprietà, inizialmente dedicata alla coltivazione di erba medica e frumento e all’allevamento biologico di bovini frisoni. La svolta avviene nel 2003, quando Paolo decide di realizzare il sogno del padre: riportare la coltivazione della vite su queste colline. La scelta si orienta su vitigni autoctoni come la Barbera e la Malvasia di Candia Aromatica, varietà in grado di esprimere al meglio le caratteristiche del territorio. Da allora, Monte delle Vigne ha continuato a crescere, diventando un simbolo di innovazione e qualità nel settore enologico.
La cantina di Monte delle Vigne è un vero gioiello architettonico e produttivo, progettata per essere in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Interamente ipogea e realizzata con un sistema di pigiatura gravitazionale, la cantina utilizza tecniche di vinificazione all’avanguardia che rispettano la materia prima. Con un ambiente a temperatura costante che ospita 200 barrique e anfore in terracotta, Monte delle Vigne produce vini che evolvono lentamente, acquisendo una qualità unica ed emozionante. Ogni fase della produzione è seguita con cura, dalla vendemmia alla bottiglia, garantendo la massima attenzione ai dettagli e alla qualità.
La filosofia di Monte delle Vigne si basa su una viticoltura biologica e sostenibile. L’azienda adotta tecniche agricole a basso impatto ambientale e di precisione, scegliendo fertilizzanti organici e praticando il sovescio per preservare la biodiversità del territorio. Questo approccio ha permesso a Monte delle Vigne di ottenere la certificazione biologica, dimostrando l’impegno per la tutela della natura e il rispetto per le generazioni future.
Monte delle Vigne produce una vasta gamma di vini pregiati che esprimono pienamente le caratteristiche del territorio dei Colli di Parma. Tra i vini più rappresentativi spiccano il Nabucco, un rosso corposo nato dall’unione di Barbera e Merlot, e il Callas, una raffinata Malvasia di Candia Aromatica. Ogni vino è frutto di un’attenta selezione delle uve e di una vinificazione che esalta al massimo le potenzialità di ogni vitigno, regalando prodotti di straordinaria eleganza e complessità.
L’azienda accoglie i visitatori per esperienze di degustazione uniche, permettendo loro di scoprire il processo produttivo e di assaporare i vini direttamente nel luogo in cui nascono. Monte delle Vigne non è solo una cantina, ma un luogo di cultura e tradizione enologica, dove la passione per il vino e il rispetto per il territorio si fondono per creare un’esperienza indimenticabile.